Chianti Classico Millennium Gran Selezione – LOSI QUERCIAVALLE

LOSI QUERCIAVALLE producer’s sheet

The Chianti Classico LOSI Millennium was produced for the first time in 2000 with the exceptional vintage 1997. The production has been subsequently repeated with selected grapes only in the best vintages. In the sixtieth anniversary of our
foundation, the Chianti Classico Losi Millennium obtained the new higher appellation “Chianti Classico Gran Selezione” and had its world’s preview on February 17th 2014.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regions

Wineries

Grape variety

Typology

Denomination

General informations

  • Denomination: Chianti Classico Querciavalle DOCG

  • Grapes: Sangiovese, Canaiolo Toscano and Malvasia Nera

Vineyard

  • Vineyard: the best grapes are carefully hand-selected from the oldest family vineyards of the valley, which are situated at 300-350 meters above the sea level, experiencing one of the best south–southwest facing, thus allowing a regular optimal ripening of grapes. Hilly slopes, medium–mixture sandy and clayey soil, with typical Galestro marl and Alberese limestones. Grape selection, exposure and soil composition considerably contribute to the highest result.

Wine processing

  • Vinification: Alcoholic fermentation in stainless steel tanks at a controlled temperature lower than 27°C for 15-20 days, which is the average suitable time for extraction of colour, polyphenols and tannins from the skin. After the alcoholic fermentation, the wine is placed in
    cement –vitrified tanks for the second fermentation, until the malic acid gets totally exhausted. Only at this moment, the wine will be ready for aging in wood.


  • Aging: About 36 months in 10 hl French oak casks

  • Refining: an additional rest in bottles for about 6 months before merchandising further enhances the full body of this wine

Characteristics

  • Colour: intense ruby red, tending to garnet with age

  • Bouquet: very intense, long persistent, with plum and balsamic hints

  • Taste: dry, warm, charming ripe tannins, soft and velvety, elegant and long finish

  • Serving Suggestions: T-bone steak, roasted lamb, wild boar and wild game. Pasta and Risotto with mushrooms or truffles. Aged cheeses

  • Service temperature: 18°C

Analytical data

  • Alcohol content: 14,5%

Ti potrebbe interessare…

Chianti Classico Millennium Gran Selezione – LOSI QUERCIAVALLE

LOSI QUERCIAVALLE scheda produttore

Il Chianti Classico LOSI Millennium prodotto per la prima volta nell’anno 2000 con la ottima annata 1997 e ripetuto successivamente solo nelle annate migliori. Finalmente proprio nell’anno dei 60 anni dalla nostra fondazione, il nostro Chianti
Classico LOSI Millennium trova una sua classificazione superiore rispetto alla Riserva e verrà pertanto presentato all’Anteprima Mondiale il giorno 17 Febbraio 2014.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Chianti Classico Querciavalle DOCG

  • Uva: Sangiovese, Canaiolo Toscano e Malvasia Nera

Vigneto

  • Zona di produzione: Selezione in vigna dei migliori grappoli della Conca, la prima vigna lavorata della Famiglia Losi e che è situata a 350 metri slm, ben esposta a sud-sud-ovest, favorendo una maturazione uniforme e ottimale delle uve. Il terreno di media pendenza ha una ricca struttura tufacea e sassosa, costituito in prevalenza da arenarie di Galestro e Alberese, tipiche del sud del Chianti. La selezione, l’esposizione e la composizione garantiscono risultati finali di alto livello qualitativo

Lavorazione

  • Vinificazione: La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inox ad una temperatura inferiore a 27°C, per un periodo di 15/20 giorni, tempo necessario per estrarre dalle bucce il giusto equilibrio tra colore, polifenoli, tannino. Dopo la prima fermentazione il vino viene trasferito in vasche di cemento dove avviene la seconda fermentazione, che serve ad eliminare totalmente l’acido malico. Solo così il vino è pronto per maturare nel legno.

  • Affinamento: per dare maggiore spessore alla sua corposità, la Gran Selezione ha un tempo di affinamento in bottiglia di circa 6 mesi.

  • Invecchiamento: Il vino riposa per circa 36 mesi in botti grandi di rovere francese da 10 hl

Caratteristiche

  • Colore: rosso rubino intenso, di accesa tonalità tendente al granato con l’invecchiamento

  • Profumo: ampio e fresco con suggestioni di prugna e un tocco balsamico, bouquet aromatico, fine e complesso

  • Gusto: struttura accattivante, morbido e vellutato, si presenta al palato elegante e con piacevole retrogusto asciutto di lunga persistenza

  • Abbinamento: Bistecca alla Fiorentina, agnello, cinghiale e selvaggina nobile. Risotto e pasta con funghi e tartufo. Formaggi affinati.

  • Temperatura di servizio: 18°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 14,5%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta