Cerasuolo d’Abruzzo Lumeggio – Azienda Agricola ILLUMINATI

Azienda Agricola ILLUMINATI producer’s sheet

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regions

Wineries

Typology

Denomination

General informations

  • Denomination: V.Q.P.R.D. Cerasuolo d’Abruzzo Doc Lumeggio di Rosa

  • Grape: Black grape variety

Vineyard

  • Origin: The vineyards are located in Controguerra, on the gentle hills declining towards the Adriatic Sea

  • Soil: Medium-textured soil, tending to clayey

  • Altitude: 260 metrer a.s.l.

  • Density: approximately 1.100 stocks per hectare, in a hilly position

  • Training system: Vines are trained with a 3m x 3m pergola abruzzese system

  • Harvest: Grapes are harvested during the second decade of September

Wine processing

  • Vinification: after a meticulous selection, are stemmed, crushed and left in contact with their skins for a short time (approx. 15 hours) at a low temperature so that the typical scents of this variety can be extracted. The ordinary wine-making process takes place after that with a white-wine fermentation process at a controlled temperature, in the presence of selected yeasts

Characteristics

  • Colour: It reminds of cherries, shiny and brilliant

  • At nose: Flower-like, typical, characteristic and persistent

  • Taste: Dry, fresh, delicate character and good persistence of flavour

Analytical data

  • Alcohol content: 13,00 % vol

  • Total acidity: 6,00 g/l

Ti potrebbe interessare…

Cerasuolo d’Abruzzo Lumeggio – Azienda Agricola ILLUMINATI

Azienda Agricola ILLUMINATI scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: V.Q.P.R.D. Cerasuolo d’Abruzzo Doc Lumeggio di Rosa

  • Uva: Uva a bacca nera

Vigneto

  • Zona di produzione: Vigneti situati a Controguerra, sull’andamento collinare che declina in Adriatico

  • Terreno: Terreno di medio impasto tendente all’argilloso

  • Altitudine: 260 metri s.l.m

  • Densità di impianto: circa 1.100 ceppi per ettaro, sono tutti in giacitura collinare

  • Forma di allevamento: I vigneti sono allevati con il sistema a pergola abruzzese 3m x 3m

  • Vendemmia: Le uve vengono raccolte nella seconda decade di settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: dopo una scrupolosa selezione vengono diraspate, pigiate e poste a vinificare in presenza della buccia per un periodo breve, 15 ore circa, a bassa temperatura in modo da estrarre gli aromi varietali. Si procede, quindi, ad una normale vinificazione, cosiddetta fermentazione in bianco, a temperatura controllata e lieviti selezionati

Caratteristiche

  • Colore: Ricorda la ciliegia, lucido, brillante

  • Profumo: Floreale, distinto, caratteristico e persistente

  • Gusto: Secco, fresco, stoffa delicata con buona persistenza gustativa

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13,00 % vol

  • Acidità: 6,00 g/l

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta