Informazioni aggiuntive
Regions | |
---|---|
Wineries | |
Grape variety | |
Typology | |
Denomination |
LAZZARI producer’s sheet
We are the soil where we come from. that’s why we decided to use the dialect name of this variety to underline its provenance. Marzemino has a long history. The Renaissance agronomist Agostino Gallo in a book of the 16th century explained that Monte Netto area is perfect for the growing of Marzemino vines. Then in 2001, with the Agriculture department of University of Milan, we discovered the existence of the local Marzemino clones on Monte Netto.
Regions | |
---|---|
Wineries | |
Grape variety | |
Typology | |
Denomination |
LAZZARI scheda produttore
Per sancirne la provenienza abbiamo utilizzato il nome dialettale di questo vitigno, perché noi siamo in gran parte la terra che ci ospita. L’agronomo rinascimentale Agostino Gallo in uno scritto del Cinquecento riporta come la zona del Montenetto fosse particolarmente vocata alla coltivazione dell’uva Marzemino. Nel 2001 una ricerca con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano ha portato alla luce i cloni di Marzemino locali del Monte Netto.
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia | |
Denominazione |
Confronta Strutture
Confronta