Cannonau – VINI TRAMONTI

VINI TRAMONTI scheda produttore

É il clone più coltivato in Sardegna ed il più conosciuto tra le produzioni dell’ Isola, presente in tutte le regioni storiche, con eccellenze in quelle della Nurra, dell’ Anglona, della Romangia, dell’ Ogliastra, della Barbagia, della Marmilla, del Sulcis e del Campidano. Tale clone, specialmente durante fioritura e/o vaiolatura, è particolarmente sensibile ai fattori climatici.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Cannonau di Sardegna” D.O.C.

  • Uva: Vitigno caratterizzato da buona vigoria. Grappolo medio grande, non eccessivamente compatto. Acino leggermente ovoide, dalla buccia spessa non molto consistente

Vigneto

  • Zona di produzione: Località “Badde Pira” e “Tres Montes”, in agro di Sorso: zona collinare, prospicente il Golfo dell’ Asinara, con suolo calcareo e/o calco-arenitico

  • Forma di allevamento: Allevamento con sistema “Guyot”. Vigneto non irriguo impiantato nel 2010 con interceppo di 110cm ed interfilare di 220cm

  • Vendemmia: Raccolta manuale a completa maturazione, piuttosto tardiva, che va dalla fine di settembre alla prima metà di ottobre

Lavorazione

Caratteristiche

  • Colore: Rubino intenso

  • Profumo: Piacevoli sentori di mandorla amara e prugna. Aromaticità inconfondibile, gradevole e persistente

  • Gusto: Morbido e di equilibrio rotondo al palato. Fruttato, buona acidità, tannini presenti ma non invasivi

  • Abbinamento: Ideale per l’accompagnamento con minestre di legumi, piatti a base di cacciagione o pescato alla brace

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 14° alcolimetrici in volume

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta