Cannonau di Sardegna Riserva Bodale – TENUTE ROSSINI

TENUTE ROSSINI scheda produttore

Il Cannonau di Sardegna DOC Riserva BODALE annata 2016 è un vino rosso ottenuto da uve in purezza dell’omonimo vitigno Coltivate nei vigneti “SosSolianos”, le uve provengono da viti dell’età di 13 anni, allevate su terreni di origine calcarea mista a marne, a un’altitudine di 180 metri sul livello del mare.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Cannonau di Sardegna RISERVA DOC “Bodale”

  • UvaCannonau

Vigneto

  • Terreno: Calcareo misto a marne con strati a tratti argillosi

  • Densità di impianto: 5000 ceppi / ha

  • Resa per ettaro: 60

  • Forma di allevamento: Cordone speronato

  • Vendemmia: Fine settembre – primi di ottobre. L’uva vien raccolta manualmente alle prime ore del mattino e portate in cantine nel più breve tempo possibile

Lavorazione

  • Vinificazione: Dopo una soffice pigia-diraspatura e una macerazione. Sulle bucce per un periodo di circa 10 giorni, avviene una fermentazione alcolica nel modo più maturale possibile, con l’intervento de lieviti indigeni. BODALE affina in barrique di rovere per 18 mesi, cui segue un affinamento per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche

  • Colore: Il vino si presenta alla vista di colore rosso intenso con unghia violacea rubina, impenetrabile

  • Profumo: Al naso regala sentori di confettura di more, piccoli frutti rossi uniti a note di cuoio e spezie


  • Gusto: Tannini eleganti e complessi conferiscono struttura e corpo di lunga persistenza.

  • Abbinamento: A tavola si sposa perfettamente con carni rosse alla griglia o brasate, primi piatti saporiti o piccanti, formaggi stagionati cacciagione.

  • Temperatura di servizio: Lasciato ossigenare migliora con il trascorrere dei minuti

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 15,50% vol

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta