Zona di produzione: Le uve che compongono questo vino arrivano da un singolo vigneto denominato Le Grotte
Terreno: un vigneto terrazzato e sostenuto da muretti a secco
Esposizione: sud sud-est
Altitudine: 350 e i 400 m.s.l.m
Forma di allevamento: pergola veronese doppia
Lavorazione
Vinificazione: La vinificazione viene fatta senza solfiti aggiunti, per fare questo le uve vengono selezionate in campo, in modo da scegliere solo le più sane, una volta in cantina inizia subito la fermentazione alcolica, con un contatto sulle vinacce che può durare 15 giorni o più. Finita la fermentazione alcolica si preleva solo il vino fiore senza la pressatura delle vinacce, dopo tre/quattro mesi di affinamento in acciaio, il vino completa il suo affinamento in anfora per circa 12-14 mesi, e sucessivamente imbottigliato.
Caratteristiche
Colore: Vino dal colore rosso rubino brillante
Profumo: presenta franco e pulito con note speziate di pepe bianco che spiccano su tutte, accompagnate da sentori di piccoli frutti rosi e melagrana.
Gusto: In bocca risulta di media struttura con tannino asciutto ma arrotondato dall’affinamento in anfora. La mineralità e la sapidità conferiscono una buona persistenza al palato che è subito pronto per degustarne un secondo sorso
Abbinamento: La nota speziata lo rende un vino che si accompagna bene a piatti che sono anch’essi “pepati”, ottimo se abbinato ad una carbonara, una pasta alla gricia o alla cacio e pepe, per quanto riguardano i secondi piatti si beve volentieri con una grigliata o con una semplice ma gustosa salamella con polenta