Barbera d’Asti Lia Vì – CARUSSIN

CARUSSIN scheda produttore

La Barbera d’Asti Lia Vì è la caratteristica Barbera d’Asti, giovane intensa e goduriosa. Il suo nome nasce dalla ricerca fatta sulla moltitudine di nidi spontanei, rispetto alle altre Vigne, che si trovano al momento della potatura. A seguito di una ricerca operata da tecnici si è giunti alla conclusione che il passeraceo che vi nidifica è un uccello migratore che sosta in questa vigna che si trova sulla sua traiettoria di passaggio. Il nome tecnico del volatile è Muscicava Parva, in piemontese detto Lia Vì.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Uva: Barbera

Vigneto

  • Zona di produzione: Comune di San Marzano Oliveto, zona tipica di produzione dei Vini D.O.C.

  • Forma di allevamento: guyot

  • Anno di impianto: 1981

  • Vendemmia: raccolta manuale in cassette, a seguito prove di maturazione indicativamente quarta settimana di settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: Potatura a 6/7 gemme. In vigna ed in cantina conduzione biodinamico. Certificato biologico con l’ente Suolo e Salute. Inerbimento totale. Coltivazione meccanica sottofila.

  • Fermentazione: Vino ottenuto con spremitura soffice e fermentazione controllata con lunga macerazione, 3 rimontaggi giornalieri, la stabilizzazione è naturale durante l’affinamento. Breve affinamento in cemento. Longevità: 4/5 anni.

Caratteristiche

  • Caratteristiche: Colore rosso rubino con venature purpuree, profumo intenso e complesso di frutta cotta con sentori di ribes, ciliegia e prugna in evidenza . L’impatto gustativo è energico, mentre il sapore si distende con finezza e continuità.

  • Abbinamento: Questo vino è adatto ad accompagnare dall’antipasto importante, ai primi piatti molto conditi, ed ai secondi poco impegnativi.

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 12,5%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta