Barbera d’Alba Superiore Ribota – SAVIGLIANO FRATELLI

SAVIGLIANO FRATELLI producer’s sheet

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regions

Wineries

Grape variety

Typology

Denomination

General informations

  • DESIGNATION: Barbera d’Alba Superiore D.O.C. “Ribota”

  • GRAPE VARIETY: Barbera 100%

  • BOTTLE SIZE: 0.750 liter bottles

Vineyard

  • SOIL: calcareous

  • PLANTING DENSITY: 4630 vines per Ha

  • YIELD: 100 q/Ha

  • TRAINING SYSTEM: Traditional Guyot

  • AGE OF THE VINEYARD: 35 years

  • HARVEST PERIOD: mid-October

Wine processing

  • VINIFICATION: on skins. Fermentation for 6-7 days in steel tanks with frequent pumping over to extract color and structure at a controlled temperature. Subsequent drawing off and storage of wine in sheltered areas, resulting in malolactic fermentation

  • AGEING: in French oak barriques for 1 year

  • REFINEMENT: in bottles for at least 1 year. To be consumed within 7-8 years of ageing

Characteristic

  • COLOUR: intense ruby red

  • BOUQUET: spicy, licorice

  • TASTE: full, soft, good structure, acidity not too marked

  • PAIRING: game dishes, elaborate dishes, braised red meat

  • SERVING TEMPERATURE: 18 °C

  • STORAGE OF BOTTLES: horizontal position

Analytical data

  • ALCOHOL: 15,5% vol

  • TOTAL ACIDITY: 5,79 g/l in tartaric acid

  • DRY EXTRACT: 32 g/l

  • REDUCER SUGARS: 3,25 g/l

Ti potrebbe interessare…

Barbera d’Alba Superiore Ribota – SAVIGLIANO FRATELLI

SAVIGLIANO FRATELLI scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Barbera d’Alba Superiore D.O.C. “Ribota”

  • Uva: Barbera 100%

  • Formati disponibili: da 0,750 litri

Vigneto

  • Terreno: calcareo

  • Densità di impianto: 4630 viti per ettaro

  • Rendimento: 100 q/Ha

  • Forma di allevamento: Gouyot tradizionale

  • Età del vigneto: 35 anni

  • Vendemmia: metà ottobre

Lavorazione

  • Vinificazione: in rosso. Fermentazione per 6-7 giorni in vasche d’acciaio con rimontaggi frequenti per estrarre colore e struttura a temperatura controllata. Successiva svinatura e conservazione del vino in locali riparati, con conseguente fermentazione malolattica

  • Affinamento: in bottiglia per almeno 1 anno. Da consumare entro 7-8 anni dall’affinamento

  • Invecchiamento: in barriques di rovere francese per 1 anno

Caratteristiche

  • Colore: rosso rubino intenso

  • Profumo: speziati, di liquirizia

  • Gusto: pieno, morbido, buona struttura, acidità non troppo marcata

  • Abbinamento: piatti a base di selvaggina, piatti elaborati, brasati di carni rosse

  • Temperatura di servizio: 18 °C

  • Conservazione delle bottiglie: posizione orizzontale

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 15,5% vol

  • Acidità totale: 5,79 g/l

  • Estratto secco: 32 g/l

  • Zuccheri riduttori: 3,25 g/l

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta