Informazioni aggiuntive
Regions | |
---|---|
Wineries | |
Grape variety | |
Typology | |
Denomination |
BOSCAINI CARLO producer’s sheet
This ample wine comes from a rigorous selection of the best grapes during the harvest. Then, these are put aside to dry for 3-4 months to concentrate the essence of the fruit. The alcoholic fermentation process is done slowly at a low temperature to allow the best possible mix of the flavours and aromas which are characteristic of this particular area of Valpolicella. All of these processes are integral to the time-honoured tradition of Amarone wine production.
This is a refined wine, which once in the glass has a generous bouquet, bursting with fresh fruit on the palate changing to a suggestion of cherry jam and spices with a hint of tobacco and ripe red fruits on the finish.
Rich and well balanced, this outstanding wine will age handsomely.
A marvellous match for robust dishes such as roast meats and stews, game and mature cheeses. Best served at room temperature and if possible decanted a couple of hours before drinking to enrich the flavour.
Regions | |
---|---|
Wineries | |
Grape variety | |
Typology | |
Denomination |
BOSCAINI CARLO scheda produttore
Una scrupolosa selezione delle uve in vendemmia, che vengono poste successivamente in appassimento per concentrare l’essenza del frutto. Una lenta fermentazione alcolica, condotta sin dall’inizio a bassa temperatura, per il mantenimento della maggiore integrità aromatica possibile e delle caratteristiche di Terroir di questa particolare zona della Valpolicella. E’ con questi presupposti che nasce San Giorgio.
Presupposti dettati dalle antiche certezze della tradizione. Vino di rango, che dischiude nel bicchiere razza e notevole struttura, frutta fresca all’olfatto, che vira nel tempo verso sensazioni di confettura, toni di spezia, con richiami di tabacco e boisè finali. La sua ricchezza estrattiva, consente lunghi periodi di conservazione, che elevano complessità e sensazioni. Accompagna egregiamente piatti d’impegno, quali carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati, brasati. Va servito a temperatura ambiente, meglio se posto in caraffa e decantato alcune ore prima.
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia | |
Denominazione |
Confronta Strutture
Confronta