La fama del ristorante ha valicato le Alpi e si è guadagnata considerazione sia tra le nazioni europee più prossime che tra quelle più distanti dell’oriente. Ha saputo stuzzicare la curiosità di mezzo mondo con un’appassionata e competente carta dei vini (non a caso si presenta come Petite Champagnerie) e con le specialità piemontesi ben cucinate, rischiarate da qualche novità, che apporta al menu quel quid di freschezza concettuale che lo distingue tra le proposte gastronomiche dell’Acquese. Già, Acqui: località termale conosciuta fin dal tempo dei Romani, e gioiello dell’Alto-Monferrato. Mentre curate il corpo alle terme ricordate di deliziare il palato al Pappa&Vino, perché: Al Ristorante c’è più Gusto!
Gli Chef, Claudio Sirito, conosciuto come “il Cocco” e Sergio Vespi, sono un punto di riferimento “storico” della cucina del nostro territorio: l’Acquese e il Basso Monferrato.
Entrambi realizzano piatti appetitosi della tradizione piemontese e della vicina Liguria, con qualche pizzico di innovazione in base alle stagioni e ai loro frutti. Forte attenzione alle materie prime, utilizzate, quando possibile, secondo la reperibilità sul territorio. Vini: oltre 200 etichette dal Piemonte e da altre Regioni Italiane; piccole selezioni di francesi, tedeschi, austriaci e tanta passione per i piccoli produttori di Champagne.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.