Ma com’è brava Mirella ai fornelli! Si divide, anzi, si moltiplica tra le varie regioni italiane interpretando al meglio l’essenza di ciascuna, facendo compiere ai commensali un viaggio nel Bel Paese gastronomico grazie ai piatti tipici che le caratterizzano. Il lasciapassare necessario per spostarsi tra questi invitanti sapori si chiama Amore: per la gastronomia, per l’ospitalità, per il proprio lavoro, ed è Giuseppe, questa volta, che ve lo dimostra accogliendovi in sala come si fa con gli Amici di vecchia data, quelli con cui ci si capisce sempre al volo ed è come se vi foste lasciati appena ieri sera. La cucina degli affetti, raccontata con passione tra raffinatezze e poesia.
Il “papà” di questo storico riferimento conviviale è Giuseppe Ingarao. La Cura e l’Amore in cucina sono prerogative della moglie Mirella.
Cucina della “memoria” ed innovativa che richiama la cultura contadina e marinara. Curatissima selezione di vini italiani. Distillati.
In una villa dei primi anni ‘60, circondata da un parco rigoglioso, dove in estate si allestiscono alcuni tavoli sotto gli alberi. Piccolo orto ricco di coltivazioni biologiche ed erbe aromatiche. Parcheggio privato interno. Una storia iniziata nel 1982… per ricevere l’ospite come in Famiglia, accarezzandone l’anima e dando colore ai suoi sogni…
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.