Della sua famiglia, Angelo Muto rappresenta la terza generazione impegnata nei filari. I grappoli sono selezionati a mano uno a uno e il mosto, ottenuto con spremitura soffice, viene fatto fermentare a bassa temperatura, permettendo la conservazione integrale degli aromi propri del vitigno. Il vino così ottenuto viene lasciato riposare in recipienti di acciaio inox e imbottigliato solo dopo la naturale maturazione, senza procedimenti di accelerazione artificiale, in modo tale da ottenere un prodotto di grandissima qualità e dalle caratteristiche uniche.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.