“Bredasole”, toponimo rinvenuto su una mappa del catasto napoleonico del 1810, è l’ultimo avamposto di terra franciacortina che si affaccia sul lago Sebino. Nel ghibellino Castello di Paratico, secondo antica tradizione, avrebbe trovato ospitalità, intorno al 1311, Dante Alighieri, che si ispirò alla forma di questa collina per concepire la struttura del “Purgatorio”. È nostro desiderio raccordare storia e poesia all’applicazione delle più aggiornate tecniche vitivinicole. Infatti, il considerare la vigna come elemento paesaggistico collinare più che come semplice “fabbrica” di uva, si pone alla base dell’adesione convinta ai disciplinari di produzione biologica.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.