Sulle prime pendici collinari a occidente di Bologna è stato realizzato da Enrico Vallania il Vigneto delle Terre Rosse. Medico di professione e viticultore per vocazione, appassionato ricercatore, ha rifondato nel 1961 l’azienda di famiglia, sperimentando nuovi vitigni e tecniche, sostituendo i vecchi impianti con nuovi “cultivar”. La vinificazione, lunga e accurata, prevede fermentazioni a basse temperature e l’uso di botti in acciaio. L’esclusione totale del legno riflette la filosofia produttiva: ogni annata è cosa a sé e rappresenta l’insieme dei ricordi e delle sensazioni nel susseguirsi delle stagioni.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.