All’affermazione di Mauro Corona, che scrive: “dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere”, Lorella, da buona toscana, risponde prontamente: “Allora scendiamo …così andiamo a pranzo al St. André…”. Dal siparietto familiare sui social ci arriva un ottimo consiglio: il ristorante di Simone Mascagni è davvero una validissima tappa gastronomica che inizia dal bar a piano terra per proseguire al piano superiore. Qui le specialità toscane e quelle valdostane, incontrandosi, scoprono di avere in comune l’intensità del gusto, la varietà dei sapori, la morbidezza delle consistenze. Un “matrimonio” a tavola che il vostro palato apprezzerà molto. Se solo Mauro Corona lo sapesse…
Responsabile: Simone Mascagni.
il menù è una riuscita contaminazione tra cucina valdostana e toscana e contempla piatti della tradizione, rivisitati e presentati con cura. Prodotti a Km 0. Taglieri di salumi e formaggi, fonduta, tagliate ai porcini, al rosmarino e alle cipolle, tris di contorni, dolci. Vini: carta ricca e variegata.
Ambiente rustico-moderno, cucina a vista. Situato sulla strada che porta a Breuil-Cervinia, il ristorante si trova al primo piano di un nuovo edificio in legno, arredato con gusto e ricercatezza, a creare uno stile alpino contemporaneo, caldo e raffinato. Servizio impeccabile e molto discreto. Ampio parcheggio.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.