Un ambiente veramente di buon gusto: le antiche sale e il giardino di questo edificio medievale, aperti su di un panorama ineguagliabile, vivono di nuovo splendore per volere di Giuseppe Fornaca, Chef Patron di origini piemontesi che, dopo tante esperienze in giro per il mondo e collaborazioni con ristoranti stellati, ha eletto la terra friulana quale luogo ideale per esprimere le sue capacità. Laboratorio culinario di prim’ordine, punta sulla stagionalità delle materie prime, mentre la ricerca è indirizzata sull’eccellenza delle stesse: il massimo del sapore in un viaggio unico ed emozionante. Un’atmosfera speciale, dove accoglienza e calore dimostrano un’attenta dedizione per l’ospite.
Responsabile: Giuseppe Fornaca.
cucina contemporanea, spinta ad esaltare i prodotti del territorio con influenze piemontesi e francesi. Specialità: suprème di faraona crespelle di castagne e zucca di Hokkaido; agnoletti doppi ai tre arrosti e latteria di Fagagna; stinco di vitello cucinato nel fieno maggengo. Vini: Selezione di etichette in prevalenza friulane, piemontesi e francesi.
Edificio storico del 1300. Giardino panoramico con vista sul Friuli. Possibilità di soggiornare nelle 4 nuove camere realizzate all’interno dell’antica casa del Vicario.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.