Da “Caffetteria, Sala da the, Idee” a Ristorantino. Ecco, le idee… quando quelle buone si fanno strada ed emergono per la loro validità e perché chi le porta avanti – in questo caso Silvia – ha talento da vendere. Il suo è un atelier di gastronomia dove lei studia, crea, realizza avendo sempre ben presente l’amore per questa sua terra di Langa, che tanto dà a chi la sa apprezzare. La sua disponibilità e la sua cortesia sono quella “ciliegina sulla torta” che rende tutto perfetto, nonostante la modestia le faccia dire che deve ancora crescere: “piano, lentamente, coscientemente ma incessantemente”. Un angolo di Piemonte che profuma di buono, dove sentirsi finalmente a casa.
Responsabile: Silvia Facello.
Cucina elegante tradizionale, talvolta leggermente rivisitata. Vitello tonnato, Bollito misto con le sue salse, Capunet, Torta di nocciola con zabaglione al Marsala, e tanto altro. Vini esclusivamente Piemontesi.
Il locale, che ha mantenuto gli ambienti tipici delle cascine del Piemonte, è immerso nella pace della campagne carrucesi e in esterno è arricchito da un grande murales a tema naturalistico. Carrù, detto “la porta delle Langhe”, è famoso per la Fiera Internazionale del Bue Grasso, che si tiene a metà dicembre. Redibis è una parola latina che significa Ritornerai.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.