Cosa accomuna “Cinque stagionature del Parmigiano Reggiano in diverse consistenze e temperature” con la frase “Stiamo ancora decidendo che pesce servire!”? La risposta è la perizia con cui la filosofia di Massimo Bottura pervade la villa modenese immersa nel verdeggiante territorio emiliano, espletandosi nei menù dai nomi curiosi, nei piatti iconici e nell’ambiente modern chic. Siamo alle prese con un estro geniale di fama mondiale, “una collisione di idee, tecniche e culture”, che attira vip internazionali e li conquista, occhi, palato e cuore, con inauditi impiattamenti e rivisitazioni, a omaggio degli illustri colleghi: un gesto di stima che solo uno chef di siffatta classe può osare.
Responsabile: Massimo Bottura Chef e Patron.
Cucina creativa, che prende spunto dal territorio per sorprendere con inedite ed ironiche combinazioni di ingredienti familiari. Si pone molta attenzione nel trovare, supportare e promuovere i prodotti locali di produttori artigianali. Vini: si ricercano con impegno i migliori vini del territorio, vini biodinamici, birre artigianali, champagne in edizioni limitate.
Nel cuore del centro storico di Modena. Foto Paolo Terzi, Modena.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.