Un ambiente informale che rinnova i sapori tradizionali. Qui solo sorrisi, cordialità e buona cucina. La carne è la specialità di casa; gustosa, morbida, succosa: in una parola, divina! La scelta di cuocerla esposta agli aromi rilasciati dal legno di quercia è la particolarità che fa la differenza, sapendo di poter stupire. Un luogo di ristoro dove i prodotti del territorio sono considerati preziosi e lavorati filologicamente; se c’è rivisitazione è sempre profondamente rispettosa. Le squisite paste fresche e i fritti rendono l’osteria la meta perfetta per un pasto sempre ghiotto. Colpo d’occhio meritevole il verdeggiante esterno. Utile infine citare la comodità dell’ampio parcheggio.
Responsabile: Lorenzo Lavoratorini.
Cucina tradizionale toscana, specialità di carne alla brace (fuoco di quercia) e umidi toscani, selvaggina e cacciagione, ma non solo. Vini: la cantina conta circa 100 etichette, di cui 75 di vino rosso, in considerazione della tipologia di cucina proposta, e spaziano da Nord a Sud, cercando di coprire tutte le regioni d’Italia. Attenzioni particolari sono riservate alla Toscana (dal famoso Sassicaia a etichette meno conosciute e a Km 0) e alla personale passione di Lorenzo per il Sangiovese. Piccola selezione di distillati in una carta a parte.
Confronta Strutture
ConfrontaInserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.