Nelle fresche cantine, là dove la tradizione familiare portava un tempo i bambini a nutrire curiosità e immaginazione, nei caldi e lunghi pomeriggi d’estate, nasce il sogno che oggi è diventato l’elegante Osteria Battaglino, con i suoi arredi di classe e i suoi sapori illuminanti. Nel menù troviamo il mare ad accompagnare le carni allevate in loco e, nella sopracitata cantina, i vini coi loro nettari curati con passione ancestrale, proposti nelle loro più variegate etichette, per accompagnare degnamente la carbonara di gamberi o gli agnolotti di anatra selvatica. Un luogo di nutrimento per tutti i sensi e l’anima, con vista sulla splendida chiesa neoclassica.
Responsabile: Marco Battaglino.
Cucina gourmet della tradizione, a volte interpretata e rivista. Si valorizzano le tipicità regionali quali le eccellenti carni di Bue, i funghi, i tartufi e gli ortaggi; ma si dà anche spazio al piacere della gola piemontese che guarda al mare dietro le colline, quindi crudi di pesce e crostacei, guazzetti e pesce fresco. Ampia cantina con oltre mille referenze, attenzione ai vini del territorio, dal Barolo al grande dolcetto, ma anche a quelli d’oltralpe. Ottima scelta di champagne. Selezione di piccoli produttori con preferenza alla rusticità. Un posto di riguardo ai vini organici e al nord est, il Carso, il Collio e la Slovenia.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.