Gli abitanti di Barletta vanno orgogliosi della qualità e della ricchezza della cucina locale, quindi guai a metterne in dubbio il valore, pena il lancio del guanto e il rischio di dovervi battere a singolar tenzone. D’altronde siamo nella città della famosa Disfida, e curiosamente in uno degli stemmi dei contendenti italiani era raffigurata una cipolla a forma di cuore. Un presagio? La tappa gastronomica che vi consigliamo si trova nel centro storico: è la significativa Osteria Al Duomo che, corredata da un piacevole spazio esterno, offre ai suoi ospiti piatti realizzati con tutta l’abilità culinaria dello Chef, presentati coreograficamente e con un grande senso dell’ospitalità. Fidatevi!
Responsabile: Donatella Sanna.
Pesce fresco. Sono molto apprezzati i primi piatti “mari e monti”. Ogni portata è realizzata con materie prime di ottima qualità. Dolci fatti in casa, genuini, semplici e leggeri. Aderenti all’Associazione Italiana Celiachia. Vini: di alta qualità. Si fa riferimento ad aziende vinicole come Rivera e Paolo Leo per i vini pugliesi, Terredora per i campani e Cantine Velenosi di Ascoli Piceno.
Nato nel 2001, il locale si trova nel cuore del centro storico, nei pressi della Cattedrale di Santa Maria Maggiore. Tre salette, rispettivamente disposte su tre piani, ristrutturate conservandone l’identità di un tempo. Tavoli all’aperto nella stagione estiva.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.