Lou Tchappè segue la tradizione culinaria valdostana, che ha grandi affinità con le regioni transalpine limitrofe. Vogliamo ingolosirvi con un piccolo elenco: i formaggi, soprattutto la fontina; il burro degli alpeggi; gli affettati e i salumi, quali lardo, prosciutto e mocetta; la selvaggina, le trote di montagna, le carni alla griglia con l’immancabile polenta; e infine i dolci: crema di Cogne con le tegole, panna cotta, gelato alla cannella e tanto altro. E per la gioia degli occhi dal dehor affacciato sui prati (pascoli d’estate e piste da sci di fondo quando c’è la neve) ammiriamo la palestra di roccia; la punta Loye; il ghiacciaio Le Senges e le cascate più alte. Tutto profuma di incontaminato e naturale…
Responsabile: Gerard Davy.
Cucina di tradizione valdostana, basata sui prodotti locali. Lou Tchappè rivisita le antiche ricette delle famiglie di Cogne, scegliendo materie prime a chilometro zero. Possibilità di menù a tema e personalizzati e di organizzare cene di gruppo. Vini: l’ampia carta annovera numerose cantine valdostane e nazionali.
Ampio dehor immerso nella natura, ai piedi del Gran Paradiso. In estate il balcone del delizioso chalet in cui è incastonato il ristorante si trasforma in una cascata di fiori colorati. Sono ammessi i vostri amici quattrozampe.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.