La foto di Tancredi che osserva i commensali appoggiato alla parete del ristorante ci restituisce l’immagine di un bell’uomo dallo sguardo diretto e sincero, vestito con l’abito della festa come si conviene quando arrivano ospiti di riguardo. È così che la nipote Guendalina ci fa sentire: qui, in fondo a un vicolo riservato poco lontano dal municipio, è come se fossimo seduti sul nostro divano. Ogni giorno è pranzo della domenica, con i cjalson (apprezzatissimi), le fresche verdure in agrodolce, il coniglio, i dolci fatti in casa… Grandi materie prime del territorio e grande capacità di metterne in evidenza le caratteristiche. “Bisogna andarci apposta”, ma vale la pena andarlo a cercare!
Responsabile: Guendalina Fauner dal 2016 gestisce il locale fondato nel 2002 dalla mamma Silvia Clochiatti, che lo dedicò al padre scomparso in giovane età.
Cucina tipica friulana con degustazione del prosciutto crudo dop e trota affumicata di San Daniele; salumi e formaggi regionali; zuppe, pasta fresca e gnocchi; secondi di carne; piatti vegetariani; dolci fatti in casa, ma anche la Gubana e il gelato da laboratori artigianali locali. Vini e distillati di selezione friulana.
Locale con 25 coperti interni e 10 esterni (da aprile a ottobre). Parcheggio a due passi in centro storico o al Multipiano.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.