Morano Calabro, uno dei principali centri del Parco Nazionale del Pollino, è terra di grande tradizione gastronomica. Ma per incontrare la creatività in campo culinario è indispensabile arrampicarsi lungo le stradine di questo paesino abbracciato alla montagna e raggiungere il piccolo spiazzo su cui si affaccia il ristorante di Pierluigi e Isabella. Ed ecco la sorpresa: un menu di pesce freschissimo ed ingredienti che travalicano il contesto, coniugandosi con la generosa offerta del territorio in cui prendono vita. Si devono a Pierluigi questi piatti di “antica modernità”: un ossimoro che ci fa capire quanto studio, ricerca e passione ci siano alla base delle sue pietanze eccezionali.
Responsabili: Pierluigi Vacca, Chef, e la moglie Isabella Di Marco in sala.
Sformato di baccalà con crema di ceci, peperoni cruschi e crostino alla liquirizia; stracciatella con gamberi rossi marinati al bergamotto, polvere di lamponi e pistacchi; mezzecandele con ragù di seppia pomodoro giallo e n’duja; spaghettoni Mancini con colatura di alicie pistacchi; trancio di baccalà cotto a bassa temperatura con zuppa di cardoncelli; polpette di ricciola con porri e castagne; mousse alla liquirizia con cioccolato bianco; gelato alla Ferrochina del Moro con amaretti e scorzette di arancia candite. Vini: calabresi, nazionali e francesi, oltre 150 etichette. I migliori Champagne e distillati.
Nel centro storico di Morano.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.