Un’ esperta e comprovata conduzione familiare, quella della famiglia Centofanti, così attendibile da rendere doveroso un passaggio nell’entroterra abruzzese, territorio ancora ricco di sorprese nel panorama turistico della penisola. Le fantasiose pietanze a base di carne, ispirate alla cucina pastorale, suscitano emozioni di sapore antico e vengono regalmente accompagnate da una carta dei vini, già di per sé doviziosa, ulteriormente adornata da amari e liquori d’annata. Il tutto è finemente servito con riverenza, preparato con arte e accompagnato da pennellate di lusso, come tartufi, oli artigianali e materie prime genuine. Un consiglio: lasciatevi ammaliare dai dolci a fine pasto.
Responsabili: Lanfranco Centofanti e i figli Valentina e Valerio.
Il ristorante difende le antiche tradizioni regionali non disgiungendo la qualità delle scelte dalla precisione delle preparazioni. Spirito di ricerca, quindi abbinato ad intelligente inventiva. Enoteca annessa con vini regionali, nazionali ed esteri. Carta dei distillati.
Da poco l’intero piano superiore del ristorante è stato recuperato con sale destinate a meeting, cerimonie e riunioni di affari.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.