Ci si perde nella bellezza del ristorante La Scala, nel cuore del palazzo denominato Casa Granet, dimora nobiliare risalente al 1823. La nota di ricchezza di quest’opera architettonica si intreccia con l’ineccepibile finezza nella cucina di Vincenzo Santalucia, con piatti che attingono dalla tradizione sicula per raccontare terre variopinte, tutte italiane. Una squisitezza altamente mediterranea con ingredienti distintivi del luogo e opzioni vegane. Performance gastronomiche di alto livello, un tripudio di sapori da godere anche sul balcone affacciato su via Atenea – uno dei tre che si protendono sui fiabeschi scorci di Agrigento – o ai tavoli allestiti nella corte estiva. La carta dei vini e dei distillati intesse le migliori combinazioni tra piatto e bicchiere.
Responsabile: Vincenzo Santalucia, Chef.
Cucina creativa, mediterranea, con attenzione al territorio. Il menù è composto sia da ricette siciliane originali storiche che da piatti rivisitati rispettando sempre la tradizione: semplicità e cura negli abbinamenti ed un interessante intreccio con l’innovazione. Vini: selezione di etichette di diverse regioni italiane. Carta dei distillati.
Sito all’interno di un palazzo ottocentesco, il ristorante ha uno stile neoclassico con un tocco di contemporaneità. La vicinanza ad alcuni monumenti storici permette di ammirare le bellezze del centro storico, la statua della Vergine Maria della chiesa dell’Immacolata e quella che omaggia lo scrittore Camilleri.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.