La Lopa prende il nome da un antico attrezzo munito di rampini che serviva per recuperare i secchi d’acqua dei pozzi. Questo richiamo all’antichità e alla tradizione evoca pienamente i valori di questo ristorante, che si struttura su tre livelli, occupandone il primo e il secondo e raggiungendo una profondità di 18 metri. Adiacente all’ingresso, una piccola grotta diventa una bottega di opere d’artigianato artistico e prodotti tipici. Al terzo livello si trova una saletta cinema nella quale, attraverso una serie di spezzoni di film girati a Matera, si racconta la storia cinematografica della città. Un luogo magico in cui scoprire e assaporare la cultura, i profumi ed i sapori locali.
Responsabile: Antonella Passione.
Il cibo, a La Lopa, è di pura ispirazione tradizionale, preparato con ingredienti del territorio, alcuni di questi presidio Slow Food. Seguire la stagionalità dei prodotti dando spazio alla creatività dello Chef è uno dei principi della cucina. Un piccolo esempio: ferricelli con stracciatella fresca, peperone crusco e mollica di pane di Matera; cicorielle “azzise”, piatto tipico del Materano. Vini: regionali.
Si organizzano corsi di cucina. Suggestivo e curatissimo angolo esterno. Situato all’interno di una grotta, nel cuore dei Sassi di Matera.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.