Oltre 250 km. separano Ossana – suggestivo luogo di origine di Carlo dell’Eva, conosciuto come il Borgo dei 1000 presepi – da Arona, la città del San Carlone, dove lo Chef vive e lavora. Ma è proprio qui che scopriamo, poco distante dalle rive del Lago Maggiore, un tipico e ben tenuto cascinale con ampio cortile, dove Carlo fa arrivare i prodotti della sua Val di Sole. Dal Trentino all’Alto Adige, la sua cucina ingolosisce e soddisfa con i forti sapori montani e avvolge con il calore della tradizione. Gli hastag #nonsolocibo #ciboperlanima evidenziano poi le encomiabili iniziative culturali e solidali a cui si può prender parte insieme a Sabrina, riempiendo così anche il cuore.
Responsabile: Carlo Dell’Eva.
Cucina tipica trentino-altoatesina legata alla terra di provenienza del titolare, la Val di Sole in Trentino. Spatzle, canederli, speck, carne salada, salmerino affumicato, goulash, stinco al forno, cervo, polenta di Storo, formaggi trentini, strudel di mele. Vini: prevalentemente del Trentino-Alto Adige con un occhio di riguardo al territorio di ubicazione; grappa e acquavite di frutta in prevalenza del Trentino e dell’Alto Adige. Birra artigianale di un birrificio locale artefice anche della Weizen della Cascina.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.