Pompei: scavando si compie ogni giorno una nuova scoperta, che rinnova l’incanto del sito archeologico più famoso del mondo. Non è più una scoperta, ma una certezza, il ristorante di Bartolomeo Fortunato: sfoggia un look distinto da dandy di città, raffinato nell’estetica e nella cucina, che vira ogni sua creazione su prodotti locali e presidi Slow Food, prove di un’etica devota alla migliore gastronomia. Varietà e qualità sono gli ingredienti base per ogni portata, improntata sulla tradizione casalinga servita con una maestria da fine gourmet. La chiave sta nel mantenimento di quella purezza primigenia che caratterizza le materie prime con cui è fatta realizzata ciascuna ricetta.
Responsabile: Bartolomeo Fortunato.
Cucina tradizionale rivisitata. Tra le ricette spicca lo “Spaghettone con alici fresche, colatura di Cetara, limone e pane al rosmarino”. Vini: nazionali ed internazionali, con all’incirca 900 etichette, e distillati che spaziano tra grappe, rhum, cognac, armagnac, whisky.
Sito nel cuore di Pompei, a due passi dagli scavi, dal Santuario e dalla stazione ferroviaria. Locale accogliente e molto curato, costituito da quattro sale con tavoli elegantemente allestiti. Brace a vista, banco con il pescato e cella della carne.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.