Territorio, territorio e ancora territorio: i fornelli del Duca degli Abruzzi puntano tutto sulle eccellenze regionali, preparate da Gabriella e dal suo Team con filologica competenza. Qui il senso dell’ospitalità e la mission di dare visibilità e risalto alla propria terra sono insiti nel DNA dei proprietari, che mettono a disposizione dell’ospite quel talento che viene loro più naturale, cioè l’attitudine all’enogastronomia. Del titolo di “Duca degli Abruzzi” fu insignito Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, esploratore e alpinista che tanto lustro diede all’Italia. Analogamente, nel mondo della cucina è il nostro “Duca” a portare alto il nome di questi luoghi. Ed è questo l’Abruzzo più amato.
La proprietaria Gabriella “Lella” Del Principe gestisce direttamente la cucina; in sala la figlia Assunta.
Tortello d’anatra sfumato all’arancia; zuppa di farro, fagioli e cicorietta; patate maritate; guancia di vitello al Montepulciano D’Abruzzo; millefoglie con crema calda; torroncini tipici abruzzesi. Piatti della tradizione abruzzese rivisitati in chiave moderna e prodotti locali (zafferano di Navelli, legumi DOP). La cantina punta sulle migliori produzioni del territorio.
L’ambiente familiare, l’ospitalità dei proprietari, la cucina con piatti gustosi e raffinati, vi accoglieranno al vostro ritorno dopo lunghe passeggiate estive o belle sciate invernali.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.