La scrittrice Dacia Maraini è molto legata a Pescasseroli, tanto da averla eletta a suo buen retiro, diventandone anche cittadina onoraria. Ne parla così: “Pace, silenzio, concentrazione. Cura del territorio, accoglienza e tanta buona volontà.”. La perfetta rappresentazione del Duca degli Abruzzi dove Assunta, sommelier e pasticcera – una laurea conseguita lontano, ma poi tornata a casa per amore delle sue montagne – lavora fianco a fianco con mamma Gabriella, utilizzando prodotti a km 0 per creare, reinventare, decorare i piatti tipici di questi luoghi (le patate maritate sono una loro esclusiva!) e poi raccontarli appassionatamente agli ospiti. Correte ad ascoltarla!
La proprietaria Gabriella “Lella” Del Principe gestisce direttamente la cucina; in sala la figlia Assunta.
Tortello d’anatra sfumato all’arancia; zuppa di farro, fagioli e cicorietta; patate maritate; guancia di vitello al Montepulciano D’Abruzzo; millefoglie con crema calda; torroncini tipici abruzzesi. Piatti della tradizione abruzzese rivisitati in chiave moderna e prodotti locali (zafferano di Navelli, legumi DOP). La cantina punta sulle migliori produzioni del territorio.
L’ambiente familiare, l’ospitalità dei proprietari, la cucina con piatti gustosi e raffinati, vi accoglieranno al vostro ritorno dopo lunghe passeggiate estive o belle sciate invernali.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.