La magia dei sapori della Valpolicella ha stregato anche l’Australia. È così che Judy Harman ha deciso di trasferirsi in Italia, per proseguire la tradizione culinaria iniziata qui nel 1980 da Giorgio Soave. Da cliente che apprezzava i piatti ricchi di gusto e suggestioni locali – gli ingredienti provengono direttamente da piccoli produttori della zona – questa signora dal sorriso aperto e dagli importanti trascorsi lavorativi, nella gestione ha saputo raccogliere i suggerimenti dati dall’esperienza di Giorgio, infondendo loro nuova linfa. Menù rigorosamente dettato dalla stagionalità dei prodotti, pasta fatta in casa, accoglienza calda e professionale: non si può desiderare di meglio!
Chef e Titolare: Judy Harman.
La proposta culinaria rappresenta la tradizione dell’autentica, originale cucina della Valpolicella. Piena di sapori e di antiche ricette del Veneto, vive delle materie prime del territorio, fornite da piccoli produttori locali. Pasta fresca e pane fatto in casa; cinghiale, agnello e tartufo della Lessinia; pesce dal Lago di Garda; salumi, olio e formaggi della Valpolicella. Cantina storica ricca di prestigiosi vini della Valpolicella e d’Italia (300 etichette), da abbinare con il menù.
Incantevole terrazza estiva, all’ombra di un pergolato di foglie e colori. Corsi di cucina su richiesta.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.