Didacus: il regno dei lieviti. La pizza qui non è semplice cibo, è un’istituzione, una filosofia, il segreto della felicità. Qui è decisamente anticonvenzionale, ma eccelle sempre con un gusto inimitabile anche quando è pensata come base per creare piatti nuovi. Il ristorante ha dalla sua questo piatto forte, ma la sua poliedricità sconfina in altri orizzonti, garantendo sempre novità sulla tavola che spaziano tra materie prime e ricettari tutti da scoprire. Dalle “Chitarrine al ragù di pescatrice e zafferano” al “Petto d’anatra, salsa d’arancia biondo del piceno, crostino di panbrioche, paté di coscia e verza stufata”, è una realtà tutta italiana che celebra con amore il suo territorio.
Responsabile: Matteo Tassotti, Sommelier. Marco Massucci, Chef Pizzaiolo. Luisa Mattetti, Maître.
Pizza in degustazione che qui assume un ruolo alto, affiancandosi agli altri piatti per la complessità delle lavorazioni, la selezione dei prodotti e la filosofia complessiva. Menu degustazione lievitati. Vini: cantina importante con oltre 1000 etichette scelte con passione e cura, spesso dopo aver fatto visita ai produttori, perché dietro ogni bottiglia c’è sempre una storia di spessore. Ampia scelta di distillati e birre.
Grande attenzione alle materie prime: gli acquisti vengono effettuati da filiera controllata ed ecosostenibile.
Confronta Strutture
ConfrontaInserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.