Da Bella Vista ci si siede con la consapevolezza di aver scelto il locale giusto a colpo sicuro. Questo perché le proposte basano la loro forza su di una semplicità di gusti che rivela tuttavia la sua complessità nelle minuzie che compongono i piatti. E se quanto detto vi confonde, lasciate che, una su tutte, siano le specialità a spiegare: i ravioli di sardo alla Modicana sembrano quanto di più intuitivo si possa trovare nel menu. Ma quanti altri ravioli nascondono la prelibatezza di un demi-glace di manzo con crema di porcini? A queste accortezze si aggiungono il garbo dell’accoglienza e la suggestiva posizione. Tutte carte in regola per dare credito alla scelta di questo tesoro.
Responsabile: Andrea Manca.
Cucina tipica, con prodotti del territorio, rivisitata in chiave moderna e impreziosita da alcuni ingredienti poco comuni nella cucina sarda quali il Tartufo, rigorosamente proveniente da una zona interna della Sardegna. Pasta fresca e pane fatto in casa dallo chef ogni mattina. Presente in molti piatti, dall’antipasto al dolce, il formaggio tipico di Santu Lussurgiu, il Casizolu. Vini: in bottiglia provenienti da tutta la Sardegna. Distillato Filu e’ ferru di Santu Lussurgiu aromatizzato al finocchietto.
All’interno del ristorante, l’“Ibelle Bistrot” è uno spazio per degustazioni di vini, aperitivi o pasti sfiziosi e poco impegnativi.
Inserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.