
Visita i migliori ristoranti della Campania
Presenzano (CE) - “LE DUE TORRI” AGRISTOR
Segnalato da:L'AGENDA DEI 365 "fra i migliori ristoranti d'Italia"
|
![]() |
S.S.85 Venafrana incrocio strada Patrusce 81050 PRESENZANO (CE) Tel. 0823.98.95.18 Fax 0823.98.95.18 Cell. 349.54.50.068 www.agristorduetorri.com |
![]() |
Questa piccola oasi di piaceri culinari nasce quattordici anni fa, nel 2006, da un desiderio forte, quello di raccontare le prelibatezze territoriali con una capacità narrativa autentica, che valorizzasse le qualità organolettiche delle materie prime. Per questo, Salvio Passariello, Patron dell’agriturismo, supervisiona con cura gli allevamenti di famiglia, situati presso la Fattoria Carpineto, e porta in tavola solo quelle carni, rigorosamente a Km0. Interessante notare anche l’inclusione nel ricettario di pietanze a base di tagli poveri, come il quinto quarto, ma curate ed esaltate a tal punto da diventare cavallo di battaglia del ristorante.
Chiusura settimanale: sempre aperto Chi siamoResponsabile: Salvio Passariello.
SpecialitàCucina contadina rivisitata, con prodotti provenienti dal ricco suolo della "Terra di Lavoro" e carni dell'azienda di famiglia Fattoria Carpineto, elaborate nelle più diverse cotture dagli Chef Antonio Guadagno e Angelo Lebiu. Battuta di marchigiana agli ingredienti del ragù crudo; lingua di marchigiana cotta e ricotta all'aceto di mele; guancia di vitello marchigiano su mozzarella di bufala e porcini. Vini: 1500 etichette, soprattutto rossi e campani, buona presenza di francesi e internazionali sapientemente scelti dal sommelier Pasquale Di Muccio. Passiti e rhum..
ServiziBuona selezione di sigari cubani e non.
Agristor Le Due Torri è il luogo dove potete gustare i sapori delle nostre terre e pregiati vini locali e internazionali!
Agristor Le Due Torri è un Ristorante che nasce dalla recente restaurazione di un podere contadino immerso nella verdissima e tranquilla campagna dell’entroterra Alto Casertano. La proprietà è stata sapientemente trasformata in un area verde dotata di ogni comfort e bellezza architettonica, per offrire a chi lo sceglie una giornata all'insegna del benessere e della buona cucina.
La nostra storiaSin dall'inizio abbiamo avuto l'obiettivo di rappresentare al meglio la ricchezza e la bontà del territorio in cui ci troviamo attraverso i prodotti enogastronomici che esso stesso ci offre. Ad oggi, a distanza ormai di dieci anni dalla nascita della nostra Country House, possiamo dire di esserci riusciti, almeno stando a quanto i nostri clienti affermano ogni volta che vengono a visitarci. Vivere un giorno all'Agristor significa toccare con mano la natura, i sapori e le origini dei piatti che vi proporremo a tavola. Durante la giornata, infatti, è possibile visitare fattoria Carpineto della famiglia Rusciano, luogo dove vengono allevati i vitelli di razza marchigiana, le cui carni vengono cucinate dal nostro chef con metodi che ne lasciano inalterate tutte le caratteristiche. D'estate, inoltre, è possibile cenare a bordo della nostra piscina in un’atmosfera riservata e familiare. E per chi volesse scappare dalla routine quotidiana per più giorni, disponiamo di cinque camere che vi faranno sentire perfettamente a vostro agio.
I nostri prodottiRicerca continua per valorizzare sempre meglio le materie prime che la nostra terra ci dona: è questa la filosofia che ci ha sempre animati. Terra, è una parola che usiamo spesso, intesa come luogo d’origine, madre che regala abbondanza che implica rispetto per tutto ciò che il territorio può produrre. E’ per questo che nella nostra cucina ogni giorno studiamo ed elaboriamo le tecniche migliori per proporre piatti che non cambino la natura dei prodotti, ma contribuiscano ad esaltarla e valorizzarla. I sapori di questa terra qui all’Agristor Le Due Torri, possono essere gustati da tutti, anche coloro che hanno problemi di intolleranze e allergie, infatti, troveranno nel nostro menù piatti che possono tranquillamente scegliere.
CantinaLa cantina rappresenta il fiore all'occhiello di Agristor Le Due Torri, il luogo dove potete scegliere, guidati dai consigli di Giuseppe Ventriglia, il sommelier di casa Agristor, il vino migliore per accompagnare i piatti del menù. Se siete appassionati e volete concedervi un viaggio tra i diversi gusti potete provarli direttamente in cantina. Indirizzati dall'esperto potrete provare diverse etichette ed annate abbinate ai sapori che meglio vi permetteranno di apprezzarne le caratteristiche.
|