
Visita i migliori Ristoranti dell’Abruzzo
Pescara (PE) - LA TAVERNA ANTICA
Segnalato da:L'AGENDA DEI 365 "fra i migliori ristoranti d'Italia"
|
![]() |
Largo Madonna, 56 |
![]() |
Con la proposta di piatti canonici come gli arrosticini, grigliati alla perfezione e serviti con una salsina speziata al punto giusto, o con il sempre valido menù di pizza per una serata informale, la Taverna si riconosce nella tradizione e nel territorio, solleticando ispirata le papille gustative del cliente. Un credo gastronomico che la pone tra i protagonisti della ristorazione abruzzese. Il segreto sta nel ricercare e privilegiare prodotti di prima scelta, affidati alle mani esperte della signora Franca, che ha votato la sua vita alla cucina. Una formula dove prevalgono sapori familiari, più volte premiati, illuminati dalla simpatia. Squisitamente regionale il ventaglio di vini.
Chiusura settimanale: martedì Chi siamoResponsabili: Maurizio Faricelli; chef: Franca D'Intino.
SpecialitàRavioli di ricotta; chitarra abruzzese con pallottine; sagne e ceci; baccalà all'abruzzese; papera al sugo. Aperitivo cenato. Vini: ottimo vino della casa più marchi regionali e nazionali.
StoriaLa Taverna Antica, ristorante il cui nome è legato alla migliore tradizione della cucina locale e nazionale, si trova alle spalle del Santuario della Madonna dei Sette Dolori (1757) e nella verde cornice della vecchia Pescara Colli. Il locale è arredato in maniera elegante, con chiara impronta rustica e rientrano nella sua storia addirittura citazione del poeta dialettale Giuseppe De Socio che ci riportano all'inizio del secolo e alle foto di Pescara Vecchia. L'attenta ristrutturazione avvenuta anni addietro ha riportato all'antico splendore il lussureggiante giardino estivo, utilizzato anche per buffet e rinfreschi, la luce calda dei pavimenti in cotto e il legno di pino degli interni. Solo la cucina, grazie all'abilità dei gestori, non ha bisogno di ritocchi e mannite inalterato il gusto delle cose buone di un tempo. Insomma questo è il luogo ideale dove trascorrere una piacevole serata in due o in compagnia degli amici sia per dar vita a spumeggianti banchetti per cerimonie, con la complicità di un ambiente ospitale immerso nella natura ed al tempo stesso non lontano dal centro della città; .. o anche, perché no, per chi più semplicemente ama il sapore della buona cucina. Non dimenticate che ogni anno la prima domenica di Giugno si festeggia il tradizionale giorno della Madonna, l'occasione giusta per fermarsi alla Taverna Antica.
DettagliIl ristorante possiede la Certificazione di "Cucina Tipica Regionale" rilasciata dall'Istituto Quaser di Milano e il marchio di Ristorante di Qualità Regionale rilasciato dalla CCIAA di Pescara. Giardino interno. Aria climatizzata.
|